Prima di tutto...leggi il Disclaimer!
Ci sono dei livelli grafici che io chiamo "punti di controllo" (e non credo di essere l'unico) e si tratta di "situazioni" al verificarsi delle quali scatta un alert, dopo il quale approfondisco l'analisi per prendere decisioni di trading e/o di investimento.
Ci sono dei livelli grafici che io chiamo "punti di controllo" (e non credo di essere l'unico) e si tratta di "situazioni" al verificarsi delle quali scatta un alert, dopo il quale approfondisco l'analisi per prendere decisioni di trading e/o di investimento.
Questo mi consente di mantenere un approccio più rilassato al trading, evitando l'ossessione di fermarmi davanti ai monitor con troppa frequenza.
Venendo al punto: l'Euro è arrivato dove lo aspettavo ed ha ora raggiunto punti di controllo importanti contro alcune valute. Vediamo subito i grafici:
![]() |
Eur/Usd weekly |
- Euro/Dollaro: continua a scontrarsi con l'area 1.3135, ritracciamento 38.2% di Fibonacci, e nelle ultime settimane ha sempre chiuso sotto l'importante livello weekly a 1.3024. Il tutto in un trend di lungo ancora ribassista sia su weekly che sul mensile.
![]() |
Eur/Aud weekly |
- Euro/Dollaro Australiano: i corsi si scontrano con la fascia alta del canale ribassista in atto da metà 2010 e ritracciano regolarmente. Trend ancora ribassista con chiari massimi decrescenti sia su weekly che mensile.
![]() |
Eur/Nzd weekly |
- Euro/Dollaro Nuova Zelanda: discorso pressochè analogo al grafico sopra di Eur/Aud; contatto con trendline ribassista e conferma della Kijun-Sen (dell'indicatore Ichimoku) che blocca il rialzo.
![]() |
Eur/Jpy weekly |
- Euro/Yen Giapponese: di nuovo i corsi a contatto con importantissima trendline ribassista, livello mensile a 103.20 e candela settimanale shooting star.
Semplici spunti di riflessione per le prossime settimane ;)
Alla prossima...
Nessun commento :
Posta un commento